UNA SETTIMANA CON IL GENOA
- alexgabiano88
- 14 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
GENOVA. A fine febbraio ho avuto modo di assistere ad una settimana di allenamenti con il Genoa di mister Davide Nicola, all'interno del centro sportivo Signorini, grazie all’amicizia che lega il mio mister ad Acqui al professor Gabriele Stoppino.
MARTEDÌ
La settimana è cominciata al martedì al centro sportivo di Pegli dopo due giorni di riposo concessi dopo la partita del sabato. Dopo pranzo si è cominciato con una riunione tecnica e l’analisi video della gara; alle 14.00 tutti in palestra per circa un'ora durante la quale sono stati svolti esercizi per il core e per la prevenzione degli infortuni (circa 12-13 stazioni differenti di lavoro).
Una volta terminata la sessione in palestra, l'allenamento si è spostato sul campo. La seduta è iniziata con la mobilità articolare, un’esercitazione tecnica, poi si è passati ad un gioco di posizione, un lavoro di preparazione fisica speciale con il pallone e una partita.
DURATA. 1 ora in palestra e 1 un ora e 50 minuti sul campo.
MERCOLEDÌ
Il giorno seguente si è aperto con una seduta di forza in palestra, in cui sono stati volti esercizi con sovraccarico e relative trasformazioni balistico-dinamiche; sul campo, invece, sono stati svolti esercizi con la palla finalizzati al lavoro precedente in palestra: parliamo di torelli in spazi ristretti e partite a pressione per un totale di un’ora e mezza.
GIOVEDÌ
Il giovedì l'allenamento allenamento è iniziato sempre al mattino; l’attivazione è stata mista tra un’esercitazione con la palla in conduzione alternata a lavori di mobilità articolare, e a lavori tattici sulla fase difensiva in vista della gara contro la Lazio.
La seduta si è conclusa con una partita a tutto campo.
DURATA. 1 ora e 20 minuti.
VENERDÌ
Penultimo giorno prima della gara. I calciatori hanno iniziato con un’attivazione a secco, seguita da un torello con tutti gli effettivi sul cerchio del centrocampo; successivamente si è passati alla parte tattica facendo un ripasso della seduta precedente sulla fase difensiva, e aggiungendo in seguito la fase offensiva e le palle inattive contro.
RIFLESSIONI E SPUNTI
Il resoconto di questa settimana è stato più che positivo. E' stata stata un’esperienza entusiasmante che mi ha permesso di vedere da vicino come lavorano nella massima serie, mi ha dato spunti per migliorarmi e mi ha lasciato anche qualche certezza in più.
Queste maggiori convinzioni vengono dal fatto che ad ogni fine seduta avevo la possibilità di confrontarmi con il prof. Stoppino, che si è dimostrato oltre che un grande professionista anche un ottima persona, disponibile a intraprendere dibattiti decisamente stimolanti.

Alex Gabiano | 2019 | P IVA 02552730067 | Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Cookie Policy
Kommentarer