top of page

ESERCIZIO SPECIFICO E RACCOLTA DATI

  • alexgabiano88
  • 5 ago 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 27 set 2019

ACQUI TERME. La nostra preparazione estiva è sempre integrata con la registrazione e la successiva analisi di alcuni dati relativi alle prestazioni degli atleti durante differenti situazioni di gioco.

Il monitoraggio è essenziale allo staff per conoscere i carichi di lavoro somministrati, la corretta pianificazione delle sedute, la condizione generale dei giocatori e al contempo per stimolare gli atleti con esercitazioni mirate a colmare eventuali deficit durante gli allenamenti.

In questo caso, dopo il lavoro di forza a secco, abbiamo sottoposto i calciatori ad una esercitazione con la palla, da cui è emerso come i valori neuromuscolari si avvicinino molto a quelli sviluppati durante la gara.

Esercitazione 4 contro 4 per stimolare gli inserimenti.

Il campo di gioco, di grandezza totale di 54x32m, suddiviso in 3 zone:

• 1 zona centrale di gioco

• 2 zone franche di dimensione 16x32m ciascuna.

Ci siamo concentrati su alcuni Dati in particolare, vale a dire:

WATT: potenza metabolica

ACC MAX: accelerazioni intense al minuto

DEC MAX: decelerazioni intense al minuto

CDD: cambi di direzione maggiori di 30 gradi al minuto

DISTANZA TOTALE dell’ESERCITAZIONE

Ecco i risultati relativi ad ogni categoria presa in esame:

WATT 9.1

ACC MAX: 11.9%

DEC MAX: 10.2%

CDD: 18.6

DISTANZA TOTALE: 1.398m



Alex Gabiano | 2019 | P IVA 02552730067 | Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Cookie Policy


 
 
 

Comments


bottom of page