top of page

Anatomia: cos'è il Core?

  • alexgabiano88
  • 10 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 27 set 2019

Il Core è una struttura anatomica formata da ossa, legamenti e muscoli, che parte dal diaframma ed arriva alle pelvi. Fanno parte del core il retto dell’addome, il trascorso dell’addome e gli obliqui, i muscoli spinali (multifido, erettore della spina, quadrato dei lombi, gran dorsale) e i glutei. Tutti lavorano per stabilizzare il tronco durante il movimento.

Il Core è responsabile del mantenimento del centro di gravità e della stabilità centrale necessaria per la corretta esecuzione di qualsiasi movimento. Agisce come una base di supporto stabile che garantisce alle gambe e alle braccia di sviluppare forza e agire con precisione.

Il core è attivo su tutti e tre i piani di movimento (frontale, sagittale, trasversale) e per questo è fondamentale rinforzare i muscoli che lo compongono.

Una debolezza, o una non corretta attivazione del core, determina un maggior carico e una maggior fatica alla muscolatura periferica, e questo potrebbe condurre ad un rischio maggiore di insorgenza degli infortuni! Sei davvero disposto a rischiare?


Alex Gabiano | 2019 | P IVA 02552730067 | Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Cookie Policy

 
 
 

Comments


bottom of page